Sfigmomanometro Elettronico Professionale Omron M3
Caratteristiche importanti:
Misurazione oscillometrica.
Display LCD digitale.
Intervallo di misurazione della pressione arteriosa: 0 - 299mmHg.
Intervallo di misurazione del polso: 40-180 pulsazioni/minuto.
Precisione: Pressione +/- 3 mmHg, Polso +/- 5% della lettura.
Gonfiaggio automatico tramite pompa elettrica.
Sgonfiaggio automatico.
Diametro del bracciale: da 22 cm a 32 cm.
Vantaggi
Lo sfigmomanometro elettronico Omron M3 offre una precisione eccezionale ed è facile da usare, risolvendo il problema comune delle misurazioni inaccurate che possono derivare da altri metodi. La sua funzionalità automatica garantisce comodità e il suo design ergonomico si adatta a una vasta gamma di utenti, facilitando il monitoraggio costante della salute cardiovascolare.
Descrizione del prodotto
Lo Sfigmomanometro Elettronico Professionale Omron M3 è progettato per fornire misurazioni precise e affidabili della pressione arteriosa nel comfort della tua casa o spazio professionale. Utilizza un metodo di misurazione oscillometrico, ampiamente riconosciuto per la sua precisione. Il suo display LCD digitale facilita la lettura dei risultati. Con un intervallo di misurazione della pressione arteriosa che va da 0 a 299mmHg e un intervallo di polso da 40 a 180 pulsazioni al minuto, questo dispositivo è adatto a una vasta gamma di utenti.
Dotato di un sistema di gonfiaggio automatico tramite pompa elettrica e di una valvola di rilascio di pressione automatica, l'Omron M3 offre comodità e facilità d'uso in ogni occasione. Il bracciale regolabile copre diametri del braccio tra 22 cm e 32 cm, garantendo una vestibilità confortevole e precisa. Seguire le istruzioni per l'uso per garantire risultati affidabili e consultare il medico con i valori ottenuti per un'analisi e un orientamento più dettagliato.
Per ottenere la misurazione più precisa, è fondamentale seguire queste raccomandazioni: evitare esercizio fisico prima della misurazione, rimanere a riposo per almeno 5 minuti prima di misurare, e assicurarsi di effettuare le misurazioni in un ambiente tranquillo. Inoltre, si consiglia di evitare il consumo di caffeina o tabacco 15 minuti prima della misurazione per evitare di influenzare i risultati.